NATUROPATIA, LEGGE QUADRO 4/13, NORMA UNI 11491
- Valeria Molfese
- 13 gen 2024
- Tempo di lettura: 2 min

La Naturopatia è una disciplina umanistica e scientifica che si occupa di promuovere la salute e la prevenzione primaria attraverso l'utilizzo di strumenti e di trattamenti naturali.
"La Naturopatia può essere nel complesso identificata come la pratica generale delle cure della salute naturale; essa ricerca, individua e tratta la causa fondamentale del disagio, tratta l'intera persona usando un approccio individualizzato e insegna i principi di un sano stile di vita e della prevenzione sanitaria. La Naturopatia è parte dell’insieme dei sistemi e delle discipline esercitate dagli operatori non medici nell’ambito delle “medicine non convenzionali”. (Norma UNI 1149/13)
La Naturopatia è stata riconosciuta e regolamentata come professione nel 2013 grazie alla Legge quadro 4/13 e alla Norma UNI 11491/13.
La Legge Quadro ha determinato il passaggio per la Naturopatia (come tutte le altre professioni senza albo né collegio) da un sistema autoreferenziale a un sistema meritocratico basato su requisiti minimi di formazione, di conoscenze, di abilità e di competenze che garantisce parametri comuni di qualità e di professionalità e permette la libera circolazione del professionista in Europa.
Il titolo di Naturopata è legalmente riconosciuto, seppur esso dà informazioni solo sulle modalità di formazione del professionista e non garantisce le competenze.
La Legge, però, dà garanzia all'utenza. Per il professionista che si adegua alla legge, essa stabilisce:
l'aggiornamento permanente;
la verifica periodica di conoscenze, abilità e competenze attraverso organi di controllo accreditati;
l'iscrizione a un'associazione di categoria;
l'operare in attinenza a regole etiche, deontologiche e disciplinari stabilite dalla Norma di riferimento della professione specifica.
La Norma UNi 11491/13 riconosce la Naturopatia come medicina complementare non convenzionale e stabilisce le linee guida per la formazione e per lo svolgimento della professione; offre un linguaggio comune specifico e una metodologia di riferimento che accomuna tutta la categoria professionale.
L'obiettivo di essere sostenuti da una Legge e una Norma è di garantire la qualità e la professionalità dei naturopati come professionisti della salute che operano in ambito non sanitario.
La legge Quadro 4/13 e la Norma UNI 11491/13 permettono al Naturopata di scegliere liberamente di uniformarsi ad esse assumendosi la propria responsabilità di operare dando garanzie di qualità alla propria utenza.
Commenti